LUIS ZAMPIERI

Luis/
Zampieri

PH
OT
OG
RA

PH

PH
OT
OG
RA

PH

eeehhh voleviiiiii hihihihih

Sono un fotografo con base nel Nord Italia, che si bilancia tra paesaggi, sport e fotografia di viaggio.
Nato e cresciuto nelle Dolomiti, amo condividere il mio sguardo sul mondo ed esplorare ogni giorno un po’ più lontano.
Per me, la fotografia è un viaggio:
Non conta cosa scatti, ma dove ti porta.

About

me

01.

La fotografia non cattura solo l’immagine, ma le emozioni che la rendono unica.

About

me

01.

La fotografia non cattura solo l’immagine, ma le emozioni che la rendono unica.

01.

83°39′N,

33°22′W

02.

83°39′N, 33°22′W

Offro servizi fotografici professionali che catturano emozioni autentiche e momenti unici.
Con base nel Nord Italia e una passione per paesaggi, sport e viaggi, porto uno sguardo attento e creativo in ogni progetto.
Il mio obiettivo è trasformare ogni scatto in un’esperienza che racconti la vostra storia, con immagini che parlano più delle parole.

83°39′N, 33°22′W

Luis/
Zampieri

Alcuni momenti richiedono di essere vissuti a colori.
Come in Finlandia, dove il bianco della neve incontra il rosso caldo del fuoco e dell’umanità, il colore diventa protagonista, catturando emozioni che il bianco e nero non può raccontare.
Questa sezione celebra quei istanti in cui il colore parla più forte di ogni altra cosa.

83°39′N, 33°22′W

Color

Alcuni momenti richiedono di essere vissuti a colori.
Come in Finlandia, dove il bianco della neve incontra il rosso caldo del fuoco e dell’umanità, il colore diventa protagonista, catturando emozioni che il bianco e nero non può raccontare.
Questa sezione celebra quei istanti in cui il colore parla più forte di ogni altra cosa.

83°39′N, 33°22′W

B&W

La fotografia è nata in bianco e nero, e anche oggi resta fondamentale imparare a guardare senza colore.
Eliminare le distrazioni cromatiche permette di concentrarsi sulla luce, sui contrasti e sulle emozioni essenziali.
Solo così si impara davvero a leggere e raccontare un’immagine.

83°39′N, 33°22′W

Analog

Scattare su pellicola è un ritorno alle radici della fotografia.
Ogni fase — dallo sviluppo alla stampa — richiede attenzione, presenza e cura.
Con pochi scatti a disposizione, ogni immagine diventa unica, un momento che unisce tecnica e poesia visiva.